L’AIOM è un’associazione culturale, senza fini di lucro, volta alla conoscenza, allo studio, all’informazione in materia di ingegneria del mare, in particolare:
- infrastrutture marittime, offshore, costiere;
- ricerca e sviluppo, a livello scientifico ed applicativo;
- questioni ambientali di settore;
- aspetti generali e speciali “marini” in senso lato;
- aggiornamento tecnico e tecnologico, dall’Italia e dall’estero;
- informazioni dall’industria;
- altre questioni intrinsecamente o intimamente connesse con le voci che precedono: economiche, della pianificazione pubblica, delle interazioni con il contesto urbano e territoriale, del rispetto delle architetture e della tradizione, del recupero dei siti storici e proto-industriali, gestionali, organizzative, contrattuali, normative e storiche.
***NEWS AIOM***
-
Seminario Bio-compositi per applicazioni nautiche - 4 Marzo 2021 ore 15.00

- Piano UE: aumentare di 25 volte la capacità dell’eolico offshore in mare. Investimenti stimati: 800 miliardi in 30 anni
La notizia integrale al seguente link: https://www.shipmag.it/piano-ue-aumentare-di-25-volte-la-capacita-delleolico-offshore-in-mare-investimenti-stimati-800-miliardi-in-30-anni/
- ENERGY FROM SEA WAVES - 30 Novembre 2020 , 1430 - 1650
Gentili soci AIOM, si invita la partecipazione al seminario "Energy from sea waves", un evento online integralmente in lingua Inglese concepito come lezione magistrale rivolta agli studenti di Ocean Engineering & Marine Renewables from Sea presso il Corso Internazionale di Laurea Magistrale e Master in Offshore Engineering di UniBO Ravenna e organizzato in collaborazione con Eni, DICAM Università di Bologna, Ordine degli Ingegneri di Ravenna e AIOM.
Si prevede il rilascio di 2 CFP agli Ingegneri professionisti presentisenza limitazione di Ordine Nazionale di iscrizione.
Trattandosi di evento formativo per gli Ingegneri sarà utilizzata la stanza virtuale proprietaria dell’Ordine stesso sulla piattaforma GoToWebinar e non sarà possibile fare registrazioni.
Programma:
- WELCOME AND INTRODUCTIONS (Mattia Galli - Order of Engineers of Ravenna, Alberto Moroso – ATENA Nazionale, Riccardo Baldini - ATENA Ravenna – Emilia Romagna, Roberto Tomasicchio AIOM e Università del Salento)
- ENERGY FROM THE SEA: WHICH PERSPECTIVES(Renata Archetti, DICAM University of Bologna)
- TOWARDS WAVE ENERGY UTILISATION FOR OIL & GAS ASSETS AND WAVE FARM DEVELOPMENTS
- Introduction (Alberto Manzati, Eni upstream – Distretto Centro Settentrionale)
- Presentation (Andrea Alessi and Alessandro Malkowski , Eni R&D and Upstream – Distretto Centro Settentrionale):
- Oceans powering the energy transition: From Oil to Wave Energy (Section 1)
- Offshore Renewable Energy Experiences of Eni in Mediterranean Sea (Section 2)
- Eni’s ISWEC Innovation Program: From Demo to Roll-Out (Section 3)
- QUESTIONS AND CONCLUSIONS

- Convocazione Assemblea dei Soci AIOM (News del 11 Ottobre 2020)
Gentilissimi soci AIOM, con la presente si comunica la convocazione dell’assemblea dei soci con il seguente ordine del giorno:
- Trasferimento sede legale;
- Adeguamento statutario alle norme del Codice del terzo settore;
- Delibere consequenziali.
L’approvazione delle modifiche statutarie avverrà mediante referendum di cui all’art. 10 dello Statuto. Essendo necessario che i risultati del referendum vengano verbalizzati da Notaio, si prevede sin d’ora che la consultazione referendaria avvenga in presenza. Per tanto i soci sono convocati presso lo studio del notaio Riccardo Pellegrino in Copertino il giorno 26 ottobre ore 16 in prima convocazione e in data 28 ottobre ore 16.30 in seconda convocazione.
Tutti gli associati che interverranno dovranno essere muniti di copia della carta d’identità e codice fiscale, e copia delle eventuali deleghe con copia carta d’identità e codice fiscale dei deleganti.
- AIOM Studi di Aggiornamento 2020 [RINVIATO AL 2021]
Esperienze di Ingegneria Off-Shore e Marina
Napoli, 11 e 12 Dicembre 2020
- 28 Luglio 2020, Questionario STIMARE: LA PERCEZIONE DEL RISCHIO NELLE SPIAGGE ITALIANE
Il Politecnico di Bari e l'Università di Bologna, nell'ambito di STIMARE - progetto sulle STrategie Innovative per il Monitoraggio e Analisi del Rischio Erosione finanziato dal Ministero dell'Ambiente - stanno realizzando un’indagine che ha l’obiettivo di analizzare il grado di percezione del rischio nelle spiagge italiane.
Al fine di acquisire gli elementi utili, è stato predisposto un questionario che richiede una disponibilità in termini di tempo di massimo 10 minuti.
Per compilare il questionario clicca su -> QUESTIONARIO STIMARE
E' con grande tristezza che comunichiamo il decesso del Professore Ingegnere Sandro Stura, già ordinario di Costruzioni Marittime presso l'Università di Genova, membro autorevole del Consiglio Superiore dei LL.PP.. Il compianto Maestro è stato per l'AIOM un riferimento ed una guida. Nel corso della Sua carriera ha pubblicato centinaia di lavori sul tema delle Costruzioni Marittime, tutti caratterizzati dall'aspetto di una sicura applicabilità nella Ingegneria. Il Professore Sandro Stura, socio onorario di AIOM, è stato una delle colonne portanti e appassionate della Ingegneria Marittima Italiana e, solo per motivi di salute, Egli aveva smesso di partecipare alle attività dell'Associazione. Per noi tutti legati ai temi dell'Ingegneria Marittima, rimane il luminoso e affettuoso ricordo della Sua presenza continua, della gentilezza e intelligenza. Ora ci uniamo al cordoglio della sua famiglia, della sua Università e della sua città. Il Consiglio Direttivo AIOM

- Bollettino AIOM 2020 (Click sul titolo della memoria per il download)
Diga di sopraflutto del Porto di Gela: verifica di stabilità della mantellata in unità EopodeTM. Carlo Lo Re, Giorgio Manno e Giuseppe Ciraolo (Sede Operativa di Palermo)
- PIANC Declaration on Climate Change: DOWNLOAD
- AIOM Studi di aggiornamento 2019
Esperienze di ingegneria off-shore e marina
Firenze, 15 e 16 Novembre 2019
http://aiom2019.dicea.unifi.it

- OMAE® 39th International Conference on Ocean, Offshore & Arctic Engineering
Diplomat Beach Resort, Fort Lauderdale, FL
Conference: June 28 – July 3, 2020
event.asme.org/OMAE
- Roberto Libè, socio AIOM, ha ricevuto la stella CONI al Merito Sportivo
***NOTIZIE DAL MONDO***
|