Lezioni degli Studi di Aggiornamento AIOM 2016 - Salerno
Venerdì 28 Ottobre 2016
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Benvenuto ai lavori Elio Ciralli, Presidente AIOM Michele Brigante, Presidente Ordine Ingegneri Salerno Vincenzo Piluso, Direttore DICIV Alberto Moroso, Presidente ATENA Sud Umberto Masucci, Presidente Nazionale Propeller Club Gaetano Angora, Comandante del Porto di Salerno
SEMINARIO I: Cambiamento climatico e nuove tecnologie di misura/ previsione degli eventi meteomarini Coordinatore: Mariano Buccino - Attilio Tolomeo
10:30 Giovanni Ludeno Misura delle onde da radar terrestri 10:50 Furio Ruggiero Innovazione nelle misure ondametriche 11:10 Gabriele Nardone - Marco Picone Rete Ondametrica Nazionale: la storia ed il futuro
11:30 Coffee Break
12:00 Raffaele Muscariello Uso dei dati ondametrici per i servizi di istituto del Corpo 12:20 Antonio Vocino Gestione operativa dei modelli di previsione del moto ondoso 12:40 Giovanni Besio Impiego dei modelli di previsione del moto ondoso 13:00 Luis Alberto Cusati Il ruolo della modellistica numerica nella progettazione e gestione dei bacini portuali
13:30 Pranzo di Lavoro
SEMINARIO II: Nuove Applicazioni per l'Ingegneria offshore e marina: l'energia dal mare Coordinatore: Elio Ciralli - Ernesto Fasano
15:00 Saluti da organizzazioni vicine: Francesco Miraglia, AGUARCOST 15:20 Domenico Coiro Esperienze nello sviluppo di tecnologie per la produzione di energia pulita dalle correnti marine e dalle onde 15:40 Vincenzo Piscopo et al Ormeggio in acque profonde di strutture per sistemi energetici 16:00 Mirco Busetto- Luca Ambrosio Piattaforme Galleggianti Modulari per Sviluppo Fonti energetiche in Campo Offshore
16:20 Coffee Break
16:50 Felice Arena Attività sperimentali per lo sfruttamento del moto ondoso 17:10 Pasquale Contestabile et al. DIMEMO DIga Marittima per l'Energia del Moto Ondoso: installazione del primo prototipo nel porto di Napoli
17:30 Presentazione tesi vincente il Premio AIOM 2016: Elisa Cozzani
Modellazione numerica della circolazione costiera del Levante Ligure
17:50 Fine del seminario II
18:00 Consiglio Direttivo dell'AIOM (solo per i Consiglieri e Sindaci)
18:30 Assemblea dei Soci AIOM
20:00 Cena Sociale e consegna "Targhe AIOM"
Sabato 29 Ottobre 2016
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Saluti ai partecipanti Domenico De Maio, Assessore Comune Salerno Domenico Ranesi, Dirigente Provincia di Salerno Francesco Peduto, Presidente Consiglio Nazionale Geologi
SEMINARIO III: Gestione e utilizzazione dei sedimenti marini Coordinatori: Francesco Messineo - Vincenzo Belgiorno
10:30 Francesco Messineo Norme ambientali e dragaggi, alcuni casi di studio
10:50 Jacques Van der Salm Dragaggi e gestione dei sedimenti. Stato dell'arte
11:10 Carlo Boeri Il ripascimento dei litorali dell'Emilia Romagna
11:30 Coffee Break
11:50 Vincenzo Belgiorno Monitoraggio ambientale degli interventi di dragaggio, un caso studio
12:10 Diego Paltrinieri Ripascimenti costieri e altri usi degli aggregati marini
12:30 Stefano Boscolo Cucco Metodologie innovative per il ripascimento dei litorali
12:50 Andrea Pedroncini La modellistica numerica nelle operazioni di dragaggio
13:10 Discussione 13:30 Fine degli Studi di Aggiornamento
|