Ricerca e tecnologia marina: nuove iniziative in Sicilia |
Sebastiani G. |
IDRAULICA MARITTIMA |
|
|
|
1988 |
CL5-1 |
Sui momenti del terzo ordine in acque basse: l'utilità del bispettro |
Petti M. |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
teoria |
|
1988 |
CL5-2 |
Sulla ricostruzione dell'agitazione ondosa nel paraggio antistante l'isola delle femmine: il nuovo modello parametrico del CERC e il modello SMB a confronto con dati ondametrici registrati |
Longo S. |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
verifica hindcasting |
|
1988 |
CL5-3 |
Interpretazione statistica di recenti misure ondametriche nei mari italiani |
Franco L., Noli A., Spina D |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
onda progetto |
|
1988 |
CL5-4 |
Second-order nonlinear effects in random ocean surface waves |
Osborne A.R., Dogliani M. |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
teoria |
bi-spettro |
1988 |
CL5-5 |
Onde regolari e periodiche: domini di applicabilità delle teorie analitica |
Dogliani M., Salza P. |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
teoria |
|
1988 |
CL5-6 |
The equilibrium range waves spectra on finite depth |
Rebaudengo Landò L., Scarsi G., Taramasso A.C. |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
teoria |
|
1988 |
CL5-7 |
Smorzamento idraulico con valori estremi del numero di reynolds |
Marone V., Pugliese Carratelli E. |
STRUTTURE |
oscillazioni |
smorzamento |
|
1988 |
CL5-8 |
Nuovi orientamenti nelle verifiche di stabilità delle dighe a gettata: una verifica sperimentale |
Liberatore G., Petti M. |
STRUTTURE |
scogliere |
stabilità |
modello fisico |
1988 |
CL5-9 |
Modello numerico per l'analisi della propagazione di onde corte in acque basse - Applicazione del modello alla progettazione di un porto |
Cherubini p., Iovenitti L. |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
propagazione |
Modello matematico |
1988 |
CL5-10 |
Primi risultati delle analisi delle misure effettuate con ondametro direzionale nell'area di Montalto di Castro |
Rossi V., Tomasino M. |
IDRAULICA MARITTIMA |
moto ondoso |
ondametro dir. |
analisi |
1988 |
CL5-11 |
Valutazione delle forze idrodinamiche indotte da un moto ondoso regolare su condotte sottomarine |
Cacace P., Di Natale M. |
STRUTTURE |
condotte |
forze idrodinamiche |
calcolo |
1988 |
CL5-12 |
Emilia - Romagna - Stato di attuazione, risultati e prospettive di un piano regionale per la difesa della costa |
Monari P., Fontana F. |
LITORALI |
difesa spiagge |
|
|
1988 |
CL5-13 |
Fenomeni di instabilità locale nel medio Adriatico |
Baldi G., Brignoli E., Casini Ropa D., Curzi P.V. |
GEOTECNICA |
instabilità fondali |
azioni sismiche |
|
1988 |
CL5-14 |
Analisi del comportamento in sito di opere frangiflutti |
Muraca A., Rossi V., Tomasino M. |
STRUTTURE |
scogliere |
stabilità |
verifiche in sito |
1988 |
CL5-15 |
Blocchi cavi monostrato per dighe frangiflutti: analisi della sicurezza strutturale |
Franco L., Materazzi A.L., Moli A., Radogna E.F. |
STRUTTURE |
scogliere |
blocchi cavi |
calcolo strutturale |
1988 |
CL5-16 |
Progettazione strutturale di un modulo alloggi tipo per piattaforme offshore |
Noè S. |
OFFSHORE |
piattaforme |
modulo alloggi |
|
1988 |
CL5-17 |
Tecnologie avanzate di ricerca e produzione degli idrocarburi da giacimenti fuori costa |
Romagnoli R. |
OFFSHORE |
pozzi petroliferi |
analisi tecnologia |
|
1988 |
CL5-18 |
Deep sea soil investigation equipment |
Smits F.P. |
GEOTECNICA |
dispositivo indagine |
|
|
1988 |
CL5-19 |
Sistema integrato di I.R.M. e riqualificazione per strutture offshore |
Conz L., Rossetto P. |
OFFSHORE |
piattaforme |
sicurezza strutturale |
sistema integrato |
1988 |
CL5-20 |
Influenza della metodologia di installazione sulla tipologia strutturale dei jackets |
Pallavicini F. |
OFFSHORE |
torri petrolifere |
installazione |
|
1988 |
CL5-21 |
Analisi probabilistica del danno a fatica in strutture offshore |
Angeloni P., Contri P. |
OFFSHORE |
strutture metalliche |
verifica fatica |
|
1988 |
CL5-22 |
Progetto di monotorre flessibile per il Mare del Nord |
Nista A., Pellizzari L. |
OFFSHORE |
torri petrolifere |
|
|
1988 |
CL5-23 |
Tipologie strutturali e problematiche progettuali delle piattaforme petrolifere offshore |
Adamo P., Mallandrino G.A. |
OFFSHORE |
torri petrolifere |
progettazione |
|
1988 |
CL5-24 |
Utilizzo del sistema doppio tubo coibentato per il trasporto di prodotti con necessità di preraffreddamento o preriscaldo |
Baldascino G., Giuliani F. |
OFFSHORE |
condotte |
doppio tubo |
|
1988 |
CL5-25 |
Sealines per il trasporto di fluidi aggressivi: scelta tecnico-economica dei materiali |
Celant M., Lazzari L. |
OFFSHORE |
condotte |
materiali |
protezione |
1988 |
CL5-26 |
Valutazione dei metodi di protezione dalla corrosione di strutture metalliche in ambiente marino |
Franzoso G.P., Lazzari L., Pastore T. |
OFFSHORE |
protezione corrosione |
|
|
1988 |
CL5-27 |
Rilevazione in campo dei parametri di protezione catodica di strutture marine ed offshore |
Cigada A., Pastore T., Lazzari L., Minardi P. |
OFFSHORE |
protezione catodica |
rilievi |
|
1988 |
CL5-28 |
Sul piano di sorveglianza di una piattaforma offshore in acciaio |
Spadaccini O. |
OFFSHORE |
monitoraggio |
piano ispezione |
|
1988 |
CL5-29 |
Descrizione generale, impostazione di progetto e definizione delle funzioni operative di un mezzo semisommergibile "field support vessel". |
Silingardi A., Ventura C. |
INGEGNERIA NAVALE |
mezzi supporto |
climi artici |
campi petroliferi |
1988 |
CL5-30 |
Applicazione del simulatore di manovra SIMON nell'ambito della progettazione di opere portuali |
Bardini R., Capurro G., Poerio V. |
INGEGNERIA NAVALE |
simulazione manovra |
progettazione porti |
|
1988 |
CL5-31 |
Sperimentazione alla vasca su di un mezzo semisommergibile F.S.V. |
Lauro G., Fazzeri R. |
INGEGNERIA NAVALE |
nave supporto |
prove vasca navale |
|
1988 |
CL5-32 |
Porto turistico di Ancona: problematiche per la costruzione di un garage sottomarino |
Menditto G., Cipriani M. |
STRUTTURE |
cassoni |
|
|
1988 |
CL5-33 |
Opere a mare per il circuito di raffreddamento della centrale termoelettrica di Brindisi sud. |
Caironi M. |
STRUTTURE |
condotte a mare |
|
|
1988 |
CL5-34 |
Procedure di progetto per mezzi semisommergibili offshore |
Gronda M. |
INGEGNERIA NAVALE |
mezzi supporto |
progettazione |
|
1988 |
CL5-35 |
Sistema di produzione galleggiante per la coltivazione di campi marginali |
Brando P., Benetti M. |
INGEGNERIA NAVALE |
|
|
|
1988 |
CL5-36 |
Un contributo dell'ingegneria offshore alla soluzione di alcuni problemi delle grandi città costiere. Il caso dei parcheggi sottomarini e altre proposte |
Marazza R., Peruzzi M. |
STRUTTURE |
cassoni |
|
|
1988 |
CL5-37 |
Injection of cracks in concrete walls 90 metres under the North Sea. |
Ayma C. |
STRUTTURE |
fessurazione |
|
|
1988 |
CL5-38 |
La corrosione nelle strutture in cemento armato operanti in mabiente marino |
Pedeferri P. |
STRUTTURE |
cemento armato |
corrosione |
|
1988 |
CL5-39 |
Dissesti e interventi di ripristino su strutture portuali realizzate con cassoni cellulari in sicilia |
Ceraulo L., Di Paola M., Falsone G. |
STRUTTURE |
cassoni |
dissesto |
ripristino |
1988 |
CL5-40 |