Online gli Atti degli "Studi di Aggiornamento Lecce 2011"! (Accesso a Iscritti e Soci AIOM)
L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina (www.aiom.info), organizza le giornate di
Studi di Aggiornamento sull'Ingegneria Off-Shore e Marina AIOM 30 giugno - 1 luglio 2011 presso la Sede Operativa AIOM del Salento Università del Salento, Lecce
ACCEDI ALLA PAGINA RISERVATA PER IL DOWNLOAD DEGLI "ATTI DEGLI STUDI"
ARTICOLO SULLA CONCLUSIONE DEGLI STUDI
SCARICA IL PIEGHEVOLE COL PROGRAMMA DEFINITIVO
SCARICA IL SOMMARIO DELLE LEZIONI
SCARICA LA BREVE PRESENTAZIONE DEI COORDINATORI E DEI RELATORI
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE DA INVIARE ALLA SEGRETERIA AIOM
PRESENTAZIONE
L'Italia ha una storia importante e una forte e consolidata tradizione nell'ingegneria marittima e off-shore. Tecnici italiani nelle imprese, nelle istituzioni burocratiche, nelle Università e nelle professioni hanno contribuito in modo importante allo sviluppo di questi settori delle discipline ingegneristiche e delle costruzioni, affinando e coniugando la cultura tecnica col necessario rispetto dell'ambiente. Nel nostro Mar Mediterraneo, sempre più "porto della storia" e "porto del mondo", crocevia di tre continenti, le attuali dinamiche sociopolitiche potranno vedere sempre di più attivo il ruolo dell'Italia nella costruzione del futuro assetto dei Paesi frontalieri e dell'intera comunità mediterranea. E il mare si confermerà il tessuto connettivo e la fonte primaria di occasioni di sviluppo realmente sostenibile. Quindi le infrastrutture marittime, l'utilizzo della risorsa energetica rinnovabile connessa al mare, la protezione e la conservazione del patrimonio rappresentato dalle coste e dalla biodiversità, saranno sempre più le sfide di domani. La corretta e proficua interpretazione di questo ruolo importante passa attraverso l'innalzamento continuo del livello di qualità dei tecnici che operano nel settore e quindi dal corretto impulso da dare alla ricerca scientifica nelle direzioni realmente utili e ingegneristicamente applicabili.
AIOM opera per sostenere la qualità dei tecnici nazionali anche tramite la divulgazione e l'aggiornamento continuo. A tal fine sono attive le Sedi Operative dell'AIOM, situate presso prestigiose sedi universitarie e centri di ricerca nazionali, così da avvicinare capillarmente i tecnici del Paese. In tale visione si innestano le giornate degli Studi di Aggiornamento che si rivolgono quindi a studiosi e tecnici a vario titolo impegnati nel settore, sia a livello burocratico, che professionale, che universitario, che costruttivo.
Gli Studi, sulla scorta della lunga e importante storia dell'ingegneria nazionale, hanno lo scopo di contribuire alla divulgazione dei principali fondamenti dell'ingegneria costiera, marittima e off-shore, in merito alle tematiche che sono maggiormente a cuore degli opertatori del settore. Viene quindi fatta una disamina degli attuali percorsi della ricerca nazionale e internazionale ai fini del dibattito sulla congruenza con le attuali tematiche applicative.
A tutti i partecipanti regolarmente iscritti verrà rilasciato dall'AIOM - Associazione di Ingegneria Off-Shore e Marina, il relativo attestato di partecipazione agli Studi di Aggiornamento e gli atti relativi. La lingua degli Studi è l'italiano.
Gli Studi sono organizzati in collaborazione con le Sedi Operative AIOM Universitarie e quindi possono ritenersi integrati nell’ambito delle attività didattiche dei rispettivi Dottorati di Ricerca.
ISCRIZIONE ALL'EVENTO
L'iscrizione all'evento da diritto alla partecipazione ai lavori, ai coffe breaks, alla cena sociale ed agli atti ed include la quota associativa di socio individuale AIOM per un anno.
L'iscrizione si effettua con un versamento di:
€150,00 entro il 26 Giugno 2011
€200,00 dopo il 26 Giugno 2011
specificando nella causale: "Studi di Aggiornamento AIOM: Lecce 2011", con le seguenti modalità:
- bonifico bancario a favore di A.I.O.M. presso Credito Emiliano, Agenzia 2, Via Grasselli 19, Milano
Codice IBAN: IT 06 B030 3201 6010 1000 0002 083
- versamento in conto corrente postale, n° 24370207
La scheda d’iscrizione e l’attestazione del versamento devono essere inviati alla segreteria dell’ AIOM
per email a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o, per fax al: 02 36 56 15 63
SEDE DELL'EVENTO
La sede degli "Studi di Aggiornamento AOIM" è il "Monastero degli Olivetani" a Lecce.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Alberghi convenzionati: http://www.unisalento.it/web/guest/servizi_alberghieri
L'Hotel suggerito è il Tiziano (****) che, oltre che a distanza stretta con il Monastero, offre una tariffa di euro 65 (singola + colazione) ed euro 95 (doppia + colazione) in convenzione con l'Univ. del Salento (va fatta menzione all'atto della prenotazione).
www.grandhoteltiziano.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIOM ‐ Associazione Ingegneria Off‐shore e Marina Via Giacomo Zanella, 36 20133 ‐ Milano e‐mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
web: www.aiom.info
Sede Operativa Lecce Ing. Felice D’Alessandro e‐mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Segretario Generale AIOM Ing. Fabio Dentale e‐mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ALTRE INFORMAZIONI
Università del Salento: http://www.unisalento.it
Informazioni sui trasporti: http://www.unisalento.it/web/guest/179
Informazioni turistiche: http://www.salento.com/comuni http://www.salento.com/comune/lecce
PATROCINI Contattare la segfreteria generale AIOM (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
).
SPONSORS ED ESPOSITORI
"Sponsor Oro" dell'AIOM:
Sponsor dell'evento:

Contattare la segreteria generale AIOM (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
).
|