"La modellistica a supporto dell'Ingegneria marittima".
L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina (www.aiom.info), organizza le giornate di
Studi di Aggiornamento sull'Ingegneria Off-Shore e Marina AIOM
"La modellistica a supporto dell'Ingegneria marittima"
7 e 8 novembre 2014 presso la Sede Operativa AIOM di Palermo Università di Palermo - DICAM
I seguenti links saranno attivi appena possibile:
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE DA INVIARE AGLI INDIRIZZI INDICATI
SCARICA IL PIEGHEVOLE COL PROGRAMMA PRELIMINARE
SCARICA IL PIEGHEVOLE COL PROGRAMMA DEFINITIVO
SCARICA LE INFORMAZIONI UTILI
SCARICA IL SOMMARIO DELLE LEZIONI
SCARICA LA BREVE PRESENTAZIONE DEI COORDINATORI E DEI RELATORI
e, infine:
ACCEDI ALLA PAGINA RISERVATA PER IL DOWNLOAD DEGLI "ATTI DEGLI STUDI"
ARTICOLO SULLA CONCLUSIONE DEGLI STUDI
VAI ALLA GALLERIA DELLE IMMAGINI DELL'EVENTO
PRESENTAZIONE
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo, il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM della Università degli Studi di Palermo e la Associazione di Ingegneria Offshore e Marina - AIOM organizzano, nei giorni 7 e 8 novembre p.v., gli Studi di Aggiornamento AIOM 2014. Gli Studi si terranno presso la Scuola Politecnica di Palermo, nei locali siti in Viale delle Scienze, Ed. 7 (Aule Basile e Capitò).
Gli Studi presenteranno lo stato attuale della modellistica, sia fisica che matematica, a supporto dell'ingegneria marittima e off-shore.
Gli Studi saranno articolati in tre "Seminari", A, B e C: i Seminari A e C (mattine di venerdì 7 e sabato 8) prevedono, in totale, 12 relazioni tenute da qualificati esperti di Ingegneria Marittima, su temi che spaziano dallo studio del moto ondoso alla protezione delle coste e dei litorali, alle opere portuali, alla produzione di energia e ad altri importanti aspetti di carattere ambientale e applicativo; il Seminario B (pomeriggio di venerdì 7) sarà dedicato alla presentazione di lavori scientifici, in forma orale o poster secondo le scelte operate dal Comitato Scientifico.
La partecipazione agli Studi di Aggiornamento AIOM 2014 darà diritto al riconoscimento complessivo di n. 10 Crediti Formativi Professionali (CFP) divisi sui tre Seminari. E' possibile anche la partecipazione ad uno o più seminari.
A tutti i partecipanti regolarmente iscritti verrà rilasciato dall’AIOM il relativo attestato di partecipazione agli Studi e gli atti relativi (in forma elettronica). La lingua degli studi è l’italiano.
Gli Studi sono organizzati in collaborazione con le Sedi Operative AIOM Universitarie e quindi possono ritenersi integrati nell’ambito delle attività didattiche dei rispettivi Dottorati di Ricerca.
PREMIO AIOM 2014 PER TESI DI LAUREA
Durante gli Studi verrà presentata la tesi vincitrice del Premio AIOM 2014.
TARGHE AIOM ALLA CARRIERA
Durante la cena sociale verranno conferite le Targhe AIOM del 2014.
Tra le attività per la celebrazione del trentennale dell'AIOM (1989-2012), il Consiglio Direttivo ha istituito la "Targa AIOM".
Le "targhe AIOM" vengono conferite alle personalità che si sono distinte in ciascun campo dell'ingegneria marina e off-shore: università e ricerca, imprese di costruzione, professionisti e società di ingegneria, pubblica amministrazione.
Le personalità da premiare vengono segnalate e approvate annualmente dal Consiglio Direttivo dell'AIOM.
Le prime Targhe AIOM 2012 sono state consegnate durante gli Studi di Aggiornamento AIOM a Reggio Calabria il 4 giugno 2012.
CONSIGLIO DIRETTIVO E ASSEMBLEA DEI SOCI DELL'AIOM
Secondo il programma si terrà una seduta del Consiglio Direttivo AIOM e, consecutivamente, l'Assemblea dei soci dell'AIOM. I relativi Ordini del Giorno verranno promulgati per tempo.
PROGRAMMA DEFINITIVO DEGLI STUDI DI AGGIORNAMENTO AIOM 2014
Scaricare il pieghevole.
PROGRAMMA PRELIMINARE DEGLI STUDI DI AGGIORNAMENTO AIOM 2014
Venerdì 7 Novembre 2014
09:00 Registrazione dei partecipanti
SEMINARIO A: Modelli di analisi e previsione dei moti marini
12:30 Visita al laboratorio di ingegneria marittima dell'Università di Palermo
13:30 Colazione di Lavoro
SEMINARIO B: Modellazione di interazione onde-strutture e di fenomeni di trasporto
17:00 Consiglio direttivo dell'AIOM
17:30 Assemblea soci dell'AIOM
20:30 Cena Sociale e consegna delle Targhe AIOM
Sabato 8 Novembre 2014
SEMINARIO C: Gestione, utilizzo e protezione delle coste
13:30 Chiusura degli Studi di Aggiornamento AIOM
INVIO MEMORIE
Le memorie, che saranno presentate nel Seminario B di venerdì 7 novembre, dovranno essere sottoposte entro la data del 15 ottobre 2014. Il Comitato Scientifico provvederà a selezionare le memorie che saranno presentate oralmente e quelle che saranno presentate con poster. Le memorie andranno compilate secondo il modello scaricabile seguendo questo LINK e inviate solo in formato MS Word ai seguenti indirizzi:
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tutte le memorie andranno a formare il volume degli Atti, che sarà dotato di un codice ISBN.
ISCRIZIONE ALL'EVENTO
L'iscrizione all'evento da diritto alla partecipazione ai lavori, ai coffee breaks, alla cena sociale ed agli atti e include la quota associativa di socio individuale AIOM per un anno.
La scheda d’iscrizione e l’attestazione del versamento devono essere inviati per email agli indirizzi:
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Gli importi da versare per l'iscrizione all'evento sono:
entro il 25/10/2014: €120,00 (€80,00 se soci AIOM o studenti* o dottorandi)
dopo il 25/10/2014: €150,00 (€100,00 se soci AIOM o studenti* o dottorandi)
* studenti in discipline tecniche che non abbiano superato il 26° anno di età (ai sensi dell'art. 5 dello Statuto AIOM); la quota studenti non consente la partecipazione alla cena sociale.
E' possibile anche l'iscrizione a ciascun singolo seminario (i CFP verranno attribuiti con obbligo di presenza, tale iscrizione da diritto ai soli coffee breaks) versando i seguenti importi solo tramite bonifico bancario:
entro il 25/10/2014: 40,00 €
dopo il 25/10/2014: 50,00 €
Occorre specificare nella causale: "Studi di Aggiornamento AIOM: Palermo 2014". Nel caso di iscrizione a singoli seminari occorre specificare chiaramente anche il/i seminario/i a cui si è interessati.
Il versamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
- bonifico bancario a favore di: A.I.O.M. presso Credito Emiliano, Agenzia 2, Via Grasselli 19, Milano; Codice IBAN: IT 06 B030 3201 6010 1000 0002 083
- tramite il bottone "Paga Adesso" con PayPal o Carta di Credito (seleziona l'opzione corretta e segui le istruzioni):
SEDE DELL'EVENTO
La sede degli "Studi di Aggiornamento AIOM Palermo 2014" è: L'Università degli Studi di Palermo - DICAM.
- Scaricate le Informazioni Utili -
organizzazione a cura della Sede Operativa AIOM di Palermo
INFORMAZIONI LOGISTICHE
- Scaricate le Informazioni Utili -
Alberghi convenzionati:
Per il gran numero di eventi e di visitatori in questa Città, si suggerisce vivamente di prenotare prima possibile.
Nel caso di prenotazione in alberghi segnalati come convenzionati ricordare di citare la convenzione per l'evento AIOM.
Oppure si può verificare la disponibilità alberghiera mediante www.booking.com, www.trivago.it, etc
COMITATO ORGANIZZATORE
Prof. Mario Santoro (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) - Presidente
Prof. Giuseppe Ciraolo (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Ing. Elio Ciralli (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Prof. Giovanni B. Ferreri (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Ing. Giovanni Margiotta (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Renata Archetti (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Prof. Felice Arena (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Prof. Giovanni Besio (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Prof. Mario Calabrese (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Ing. Elio Ciralli (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Prof. Giovanni Ferreri (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) - Coordinatore
Prof. Alberto Lamberti (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Prof. Eugenio Pugliese Carratelli (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Prof. Roberto Tomasicchio (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Ing. Carlo Lo Re (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Ing. Massimiliano Monteforte (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Ing. Luciano Ortoleva (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
presso
Sede Operativa AIOM di Palermo
indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )c/o Dipartimento DICAM
Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali
Viale delle Scienze, Ed. 8 90128 PALERMO (PA) +39.09123896774
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Responsabile Sede Operativa AIOM di Palermo:
Prof. Giovanni Ferreri (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
SEGRETERIA DELL'AIOM
AIOM ‐ Associazione Ingegneria Off‐shore e Marina
Via Giacomo Zanella, 36 20133 ‐ Milano
email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
web: www.aiom.info
ALTRE INFORMAZIONI
UNIVERSITA' DI PALERMO
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale Aerospaziale e dei Materiali - DICAM
http://portale.unipa.it/dipartimenti/dicam
PATROCINI MORALI (per le informazioni circa gli Enti patrocinatori dell'evento contattare la segreteria AIOM
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
).

Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Palermo
Sono stati inviati ringraziamenti per il supporto anche a:

SPONSORS ED ESPOSITORI
Scaricate e prendete visione dei benefit nel file "Tariffe sponsors eventi AIOM"
(per le informazioni circa la sponsorizzazione dell'evento contattare la segreteria AIOM
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
).
Sponsors dell'evento:

Espositori:
(per le informazioni contattare la segreteria AIOM
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
Sostenitori:
Evento supportato finanziariamente da:
(per le informazioni contattare la segreteria AIOM
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) |