VI COLLOQUIO A.I.O.M. "LE GRANDI STRUTTURE DI INGEGNERIA MARINA LORO INTERAZIONE CON L'AMBIENTE" CAGLIARI 25-26 OTTOBRE 1990 in collaborazione con Dipartimento di Ingegneria Strutturale Istituto di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Università di Cagliari
INDICE SOMMARIO "VI COLLOQUIO" A.I.O.M.
(IL CODICE CL6-X E' QUELLO DELL'ARCHIVIO ELETTRONICO, RAGGIUNGIBILE DA QUESTO LINK)
MODELLISTICA E MATERIALI
GLI ELEMENTI FINITI NELL'AMBITO STRUTTURALE: UNA IMPOSTAZIONE "MEDITERRA-NEA" E SPUNTO AGLI ELEMENTI DI CONTORNO Mario Caironi pag. 3 - CL6-1
GLI ELEMENTI INFINITI NELL'ANALISI STRUTTURALE Roberto Bernetti, Gianmaria Donida . pag. 29 - CL6-2
CONSIDERAZONI SUL PROBLEMA DELL'ORMEGGIO Antonio Fiorentino pag. 41 - CL6-3
CORROSIONE IN ACQUE PROFONDE. PROVE DI LABORATORIO E IN CAMPO SUI MATERIALI Giampaolo Franzoso, Luciano Lazzari pag. 47 - CL6-4
IDRAULICA MARITTIMA E AMBIENTE
SOME CONSIDERATIONS ABOUT THE KITAIGORODSKITS EQUILIBRIUM RANGE WIND-WAVE SPECTRUM Giulio Scarsi, Angela Celeste Taramasso pag. 55- CL6-5
SOME ENERGETICAL CONSIDERATIONS OF CONDITIONAL WAVE GROUPS IN RANDOM SEA STATES ON DEEP WATER
Guido Benassai, Laura Rebaudengo Landò pag. 61- CL6-6
LA RETE ONDAMETRICA NAZIONALE: RISULTATO DEL PRIMO ANNO DI GESTIONE
Antonio Rusconi, Manlio De Boni, Gianfranco Grancini pag. 67 - CL6-7 SUI MODELLI A FONDO MOBILE SIMULANTI FOCI INSTABILI DI CORSI D'ACQUA A REGIME TORRENTIZIO Andrea Atzeni, Alberto Spano pag. 71 - CL6-8 LA SPIAGGIA DI POETTO-QUARTU (CAGLIARI): SITUAZIONE ATTUALE E PROPOSTE DI SISTEMAZIONE Andrea Atzeni, Alberto Spano, Gianfranco Liberatore pag. 75 - CL6-9 SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA STRUMENTALE AUTOMATICA PER IL MONITORAGG10 DELL'AMBIENTE MARINO Domenico Bruzzi, M. Marcelli pag. 79 - CL6-10 RAPPORTO TRA BIOLOGIA MARINA ED OPERE PORTUALI M. Di Prete, F. Ventura pag. 85 - CL6-11
STRUTTURE E PROBLEMI NORMATIVI
IL TERMINALE DELLA RAFFINERIA SARAS DI SARROCH: PROGRESSIVITA' E FLESSIBILITA' DI SVILUPPO Paolo Cipelletti pag. 93 - CL6-12 AN EXTENSION OF THE BREAK WATERS OF NAPLES HARBOUR Edoardo Benassai, A. Burgers, pag. 105 - CL6-13
VALUTAZIONE DELL' INTERAZIONE TERRENO-STRUTTURA NELLA REALIZZAZIONE DI UNA BANCHINA D'ATTRACCO ALL'INTERNO DELLA BASE AGIP-SETTORE OPERATIVO NORD DI MARINA DI RAVENNA (RA) M. Lenzi, R. Rosetti pag. 119- CL6-14 RECENTI SVILUPPI DELLA SIMULAZIONE NUMERICA DI PROVE DI AMMETTENZA MECCANICA NEL CONTROLLO DEI PALI DI FONDAZIONE Vincenzo Caputo, Roberto Realfonzo pag. 125 - CL6-15 ESPERIENZA DI INFISSIONE DI UN MODELLO A GRANDE SCALA DI CASSONE PILA V. Manes, D. O'Neill, G. Pezzetti pag. 131 - CL6-16 DETERMINAZIONE PER MEZZO DI MODELLO FISICO DELLE AZIONI IDRODINAMICHE SULLE OPERE DI PRESA A MARE DELLA CENTRALE DI FIUME SANTO III E IV GRUPPO M. De Gerloni, S. Pastori pag. 141 - CL6-17 RECENTI EVOLUZIONI DELLE SPIAGGE VENETE ED EFFETTI CONSEGUENTI ALLA PRESENZA DI OPERE COSTIERE Gianfranco Liberatore pag. 147 - CL6-18 L'INCENDIO: UN NEMICO DA BATTERE E UN AFFASCINANTE TEMA DI RICERCA Alessandro Pittaluga pag 150 - CL6-19 CONTROL OF STOCHASTIC EXTERNALITIES IN THE OFFSHORE INDUSTRY Raffaele Romagnoli, Riccardo Varvelli pag. 157 - CL6-20
|